Il mese di luglio conferma una buona tenuta complessiva del settore odontoiatrico, con un risultato in linea con le medie dei mesi precedenti. Dopo il calo registrato a giugno, la percentuale di studi che ha raggiunto il budget torna a salire, offrendo segnali incoraggianti in vista del secondo semestre.
Studi che hanno raggiunto il budget: 62,07%
Studi che non hanno raggiunto il budget: 37,93%
Rispetto al mese precedente (giugno: 53,57%), si registra un miglioramento di circa 9 punti percentuali. Questo recupero permette di mantenere la media dei primi sette mesi del 2025 su livelli stabili, con un valore ponderato del 61,30% di studi che hanno raggiunto il proprio obiettivo.
Analisi per tipologia di studio (per numero di riuniti)
Studi a 2 riuniti
Budget raggiunto: 60%
Budget non raggiunto: 40%
Fatturato medio per studio: 35.675,65
Fatturato medio per riunito: 17.837,88
Valutazione: In leggera flessione rispetto ai mesi precedenti, sia in termini di performance sia di resa per riunito, che scende sotto la soglia dei 20.000. Necessario un monitoraggio pi attento della saturazione e della gestione dellagenda. In particolare, il 40% degli studi che non ha raggiunto il budget si attesta su una media di fatturato pari a 28.270,19, con una resa per riunito inferiore ai 15.000 e un grado medio di raggiungimento del budget pari al 73,44%.
Studi a 3 riuniti
Budget raggiunto: 66,67%
Budget non raggiunto: 33,33%
Fatturato medio per studio: 90.745,30
Fatturato medio per riunito: 30.248,43
Valutazione: La categoria si conferma solida e altamente performante, con una resa per riunito ben oltre i 20.000 . Rimane la tipologia di studio pi equilibrata in termini di efficienza e produttivit.
Studi a 4 riuniti
Budget raggiunto: 60%
Budget non raggiunto: 40%
Fatturato medio per studio: 98.550,89
Fatturato medio per riunito: 24.637,72
Valutazione: Ottima tenuta rispetto al mese precedente. La performance migliora sia in termini di risultato percentuale sia di fatturato medio. Occorre continuare a lavorare su efficienza e distribuzione interna delle prestazioni.
Studi da 5 riuniti in su
Budget raggiunto: 66,67%
Budget non raggiunto: 33,33%
Fatturato medio per studio: 169.242,30
Fatturato medio per riunito (stimato su 6 riuniti): 28.207,05
Valutazione: In forte ripresa rispetto ai mesi precedenti. La resa per riunito si attesta ben al di sopra della soglia di riferimento, segno di un utilizzo pi efficiente delle risorse interne.
Bilancio dei primi 7 mesi del 2025
Il mese di luglio contribuisce a rafforzare la media complessiva dellanno, portando il tasso ponderato dei centri in target al 61,30%.
Ecco il dettaglio mese per mese:
Gennaio: 64,29%
Febbraio: 60,71%
Marzo: 58,62%
Aprile: 64,29%
Maggio: 65,52%
Giugno: 53,57%
Luglio: 62,07%
Il trend mostra una buona solidità del comparto, nonostante le fisiologiche oscillazioni mensili.
Conclusione
Il mese di luglio si chiude con segnali positivi per gran parte delle tipologie di studio. Il dato generale si conferma superiore al 60%, e in particolare si apprezza il netto recupero dei grandi studi (oltre 5 riuniti) e la stabilit dei 3 riuniti, sempre pi modello di riferimento per efficienza operativa. La flessione dei 2 riuniti, invece, merita attenzione nel monitoraggio futuro.
Contattaci per una consulenza personalizzata basata sui tuoi numeri reali e seguici su Instagram e Facebook!