Mercoledì 22 aprile il Governo ha approvato la bozza di decreto riguardante la fatturazione elettronica tra privati. Va detto innanzitutto che , in caso di approvazione si tratterà di una libera scelta degli imprenditori , incentivata da una serie di semplificazioni nella tenuta della contabilità e anche esoneri da pesanti adempimenti come lo spesometro e le comunicazioni delle operazioni black list. L’opzione avrebbe una durata quinquennale. La trasmissione telematica delle fatture tra privati potrà avvenire anche attraverso il Sistema di Interscambio creato per la pubblica amministrazione e utilizzando lo stesso formato xml già utilizzato L’utilizzo di un sistema unico potrebbe essere un incentivo in più per le aziende che operano sia con privati che con pubbliche amministrazioni. Per i commercianti inoltre è prevista la facoltà di non emettere più scontrini cartacei ma solo digitali a partire dal 2017. Il decreto ora passa alle commissioni parlamentari per il parere che deve arrivare entro 30 giorni.
Settembre 2025: prosegue la ripresa nel settore odontoiatrico, più studi centrano il target e si consolida il trend positivo
Il mese di settembre segna un nuovo passo in avanti per il settore odontoiatrico, con un incremento della percentuale di studi che hanno raggiunto o superato il target mensile. Dopo il buon risultato di luglio, questo mese consolida la ripresa post-estiva, rafforzando...








