Quand’è stata l’ultima volta che hai fatto le pulizie di primavera all’interno del tuo studio odontoiatrico?
Ti sei mai fermato per mettere …
Quand’è stata l’ultima volta che hai fatto le pulizie di primavera all’interno del tuo studio odontoiatrico?
Ti sei mai fermato per mettere …
Vi ricordate il film diretto da Lina Wertmuller interpretato da Paolo Villaggio tratto dall …
Queste sono alcune delle domande che molto spesso ci vengono poste!
E la nostr …
Uno dei grandi vantaggi per uno studio odontoiatrico che adotta il sistema di controllo di gestione, è quello di utilizzare i KPI odontoiatrici.
…
Giocheresti mai a golf bendato in un campo senza luci? Probabilmente no, eppure, nella maggior parte dei casi gli studi dentistici vengono gestiti al buio e …
Nella società dell’apparenza conta quanto fatturi, nella società del valore conta quanti soldi hai.
Avere un controllo di gestione significa n …
Il mondo odontoiatrico è in continua trasformazione, si sta evolvendo con una velocità crescente. Si assiste a cambiamenti nella filosofia clinica, nelle …
Agosto è vicino e uno dei classici errori di molti studi dentistici è quello di mandare in vacanza anche il loro fatturato.
Ci si ferma ad agost …
Se sei titolare di uno studio odontoiatrico, sai che la tua attività non è solo una sfida quotidiana di fatturato. Gli studi dentistici sono sempre più i …
Il vantaggio di avere sotto mano i numeri di numerosi studi in diverse parti del territorio italiano, ci consente di avere una visione ampia degli andamenti …
Oggi, uno studio odontoiatrico ha una mole di informazioni a disposizione davvero consistente, ma questa quantità corrisponde anche a una qualità dei dati …
di Mauro Pennino
Gli studi odontoiatrici che già disponevano ante covid di un sistema di controllo di gestione e di pianif …
Sono stati forniti da parte dell’agenzia delle entrate importanti chiarimenti con riferimento ai soggetti che svolgono commercio al dettaglio
Il Decreto fiscale approvato, con tanto di emendamento omnibus, ha modificato leggermente l’impianto del testo iniziale, anche in materia di fatturaz …
Un primo assaggio di flat tax. Ancora confusione sulla scadenza della LIPE, la comunicazione periodica delle liquidazioni IVA prevista, stando allo scadenzario pubblicato dall’Agenzia … La Legge di stabilità 2016 (art. 1, c. 142, L. 208/2015) abroga il regime di deducibilità dei costi black list (dettato dai … Con un provvedimento dell’Agenzia … Il disegno di legge per la tutela del lavoro autonomo, all’esame del Consiglio dei Ministri di giovedì, si propone di mettere “al passo coi tempi” la nor … La Cassazione, con la sentenza n. 1332 depositata ieri, … Con la sentenza n. 1335, depositata ieri, 26 gennaio 20 … Come previsto dall’art.11 co.2 D.L. n.66/14, dal prossimo 1° ottobre 2014 si estende in modo sensibile l’obbligo di utilizzo del canale telematico p … contribuenti che hanno presentato la dichiarazione 730/2014 e che intendono annullare o ridurre il secondo o unico acconto Irpef devono comunicarlo al datore … Il Decreto Competitività (D.L. n. 91/2014), convertito nella Legge n. 116 dell’11.08.2014, ha previsto, all’art. 18, il riconosciment … Dopo le società di persone e di capitali (persone giuridiche), anche per le persone fisiche titolari di partita Iva (ditte individuali) la notifica d … I comuni che non hanno provveduto, entro lo scorso 31.05.2014, a pubblicare le delibere di approvazione delle aliquote e dei regolamenti TASI, e che i … Entro il 30 settembre 2014, i contribuenti che hanno effettuato mere dimenticanze relative a comunicazioni o, in generale, ad adempiment …
Proroga dell’ingresso della fattura elettronica obbligatoria per gli acquisti di carburante. Estesa a tutti i privati dal 1° gennaio 2019
Nei 659 Comuni senza delibera, la Tasi andrà pagata in unica soluzione entro il 16 dicembre con l’aliquota standard dell’1 per mille e senza de …
Pubblicata dalle Entrate una Circolare che illustra come va presentato il modello F24 telematico ed i casi in cui sarà ancora possibile presentarlo in form …
In un comunicato stampa la conferma della proroga al 19 settembre dei termini di presentazione del modello 770/2014, in attesa ancora della pubblicazione de …
Governo e maggioranza decidono di rivedere il testo, servirà quindi un nuovo passaggio al Senato
Dal Dipartimento delle Finanze giungono istruzioni ai Comuni su come applicare la maggiorazione dello 0,8 per mille della TASI
Il regime monofase non si applica alle cessioni di prodotti editoriali, abbinati a beni diversi dai supporti integrativi, quando il costo del bene ceduto in …
Cookie Durata Descrizione cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . cookielawinfo-checkbox-analytics 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category . cookielawinfo-checkbox-functional 1 year The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional". cookielawinfo-checkbox-necessary 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category . cookielawinfo-checkbox-others 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others". cookielawinfo-checkbox-performance 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance". Cookie Durata Descrizione CookieLawInfoConsent 1 year No description