Luglio 15, 2025

Giugno frena il settore odontoiatrico: segnala trend da monitorare

Il mese di giugno 2025 segna la performance più debole del primo semestre per gli studi odontoiatrici: solo il 53,57% ha raggiunto il budget mensile. Si tratta di un’inversione di…

Il mese di giugno 2025 segna la performance più debole del primo semestre per gli studi odontoiatrici: solo il 53,57% ha raggiunto il budget mensile. Si tratta di un’inversione di tendenza dopo quattro mesi consecutivi di crescita, un segnale che richiede analisi e strategia, anche se il quadro generale del semestre resta stabile e incoraggiante.

Andamento del Primo Semestre 2025 per Studi Odontoiatrici

Nonostante la flessione di giugno, il bilancio semestrale si mantiene positivo, con una media mensile che ha superato spesso il 60% degli studi in target. Ecco il dettaglio dei risultati mese per mese:

  • Gennaio: 64,29% studi in target
  • Febbraio: 60,71%
  • Marzo: 58,62%
  • Aprile: 64,29%
  • Maggio: 65,52%
  • Giugno: 53,57%

Il calo di giugno interrompe la crescita costante, ma il semestre nel complesso si conferma in attivo, mostrando la solidità del settore anche in un contesto sfidante.


Analisi per Tipologia di Studio Odontoiatrico

Vediamo ora i risultati di giugno suddivisi per configurazione di studio, con i dati sul fatturato medio per studio e per riunito, informazioni utili per il controllo di gestione odontoiatrico.

Studi a 2 Riuniti

  • Budget raggiunto: 66,67%
  • Budget non raggiunto: 33,33% (range 70%-95%)
  • Fatturato medio per studio: € 44.424
  • Fatturato medio per riunito: € 22.212

Valutazione: crescita costante e resiliente, con valori sempre sopra i 18.000 € per riunito. È un segnale positivo per modelli snelli ed efficienti.


Studi a 3 Riuniti

  • Budget raggiunto: 66,67%
  • Budget non raggiunto: 33,33% (range 67%-85%)
  • Fatturato medio per studio: € 77.404
  • Fatturato medio per riunito: € 25.801

Valutazione: confermata la tipologia più efficiente e stabile del campione. La resa per riunito resta nettamente sopra i 20.000 €, anche con un lieve calo.


Studi a 4 Riuniti

  • Budget raggiunto: 33,33%
  • Budget non raggiunto: 66,67% (range 77%-96%)
  • Fatturato medio per studio: € 87.048
  • Fatturato medio per riunito: € 21.762

Valutazione: trend in lieve discesa, ma la resa per riunito resta sopra la soglia di performance. Richiede attenzione alla gestione dell’agenda e alla saturazione.


Studi con più di 5 Riuniti

  • Budget raggiunto: 33,33%
  • Budget non raggiunto: 66,67% (range 85%-94%)
  • Fatturato medio per studio: € 124.816
  • Fatturato medio per riunito (stimato su 6 riuniti): € 20.802

Valutazione: la categoria mostra la miglior progressione sul piano del fatturato medio complessivo. Tuttavia, la resa per riunito è solo appena sufficiente e richiede interventi mirati per consolidare l’efficienza interna.


Riflessione Finale sul Bilancio Semestrale

Giugno interrompe il trend positivo del secondo trimestre, riportando la quota di studi in target sotto il 55%. Tuttavia, il dato resta sopra la soglia del 50%, mantenendo un quadro sostanzialmente equilibrato per il settore odontoiatrico.

Cosa insegna il bilancio del primo semestre

Il report conferma che:

  • Gli studi a 3 e 4 riuniti garantiscono la maggiore stabilità e la migliore resa per riunito.
  • I 2 riuniti mostrano crescita progressiva grazie a un modello più snello ed efficiente.
  • Gli studi con più di 5 riuniti continuano a crescere in fatturato complessivo ma devono migliorare l’efficienza interna e la saturazione delle agende.

Obiettivi per il Secondo Semestre 2025

Per consolidare i risultati e prepararsi a un secondo semestre in linea con le aspettative, sarà importante:

  • Migliorare l’efficienza nella gestione delle agende odontoiatriche.
  • Lavorare sulla saturazione dei riuniti, soprattutto nelle strutture più grandi.
  • Intervenire con azioni mirate sugli studi che restano sotto i 20.000 € per riunito.
  • Mantenere alta la qualità della conversione di piano di cura per tutelare i margini, anche nei mesi estivi.

Con una strategia di controllo di gestione odontoiatrico mirato, il settore può trasformare la battuta d’arresto di giugno in un’opportunità per rafforzare la competitività e consolidare la crescita.

Contattaci per una consulenza personalizzata basata sui tuoi numeri reali e seguici su Instagram Facebook!

Andamento del mondo odontoiatrico – Aprile 2025

Andamento del mondo odontoiatrico – Aprile 2025

Controllo di gestione odontoiatrico: analisi delle performance di aprile 2025 e benchmark per studio e riunito Il mese di aprile si è chiuso in modo decisamente positivo per il settore odontoiatrico, nonostante un calendario fortemente penalizzante dal punto di vista...

Il principio di Pareto

Il principio di Pareto

“Il Principio di Pareto applicato ai Numeri degli Studi Odontoiatrico - Focus sul Controllo di Gestione” La legge di Pareto, meglio nota come il principio 80/20, trova una sorprendente applicazione nel mondo degli studi odontoiatrici, soprattutto quando parliamo di...

I NUMERI

I NUMERI

“I numeri sono lo specchio del tuo studio ed il riflesso delle tue azioni” I numeri sono razionali e privi di sentimenti, tramite essi siamo in grado di poter prendere decisioni, valutare la convenienza, determinare l’efficienza o meno di qualcosa rispetto a...

5 Pilastri fondamentali per il tuo successo

5 Pilastri fondamentali per il tuo successo

5 suggerimenti per elevare il tuo studio odontoiatrico grazie al controllo di gestione. Scopri i 5 pilastri fondamentali per il tuo successo Nel vorticoso universo degli studi odontoiatrici, il trionfo risiede nella padronanza del tempo, delle risorse finanziarie e...

La gestione del tempo negli studi odontoiatrici

La gestione del tempo negli studi odontoiatrici

Time management negli studi odontoiatrici Scopri come ottimizzare l'uso del tempo nello studio odontoiatrico con la gestione efficace del time management. Il settore odontoiatrico è in continua evoluzione, sia sotto l'aspetto clinico che extra clinico. Abbiamo sempre...

Scopri come bilanciare produzione e fatturazione

Scopri come bilanciare produzione e fatturazione

Bilanciare produzione e fatturazione per una gestione finanziaria efficace nello studio odontoiatrico. Scopri le sfide attuali, adatta le strategie al cambiamento e gestisci i pazienti in modo collaborativo lungo l'intero percorso di cura. Mantieni il controllo del...