Luglio 31, 2014

Decreto competitività da riscrivere

Governo e maggioranza decidono di rivedere il testo, servirà quindi un nuovo passaggio al Senato L’iter di conversione in legge del Decreto Competitività (D.L. n. 91/2014) si fa sempre più…

Governo e maggioranza decidono di rivedere il testo, servirà quindi un nuovo passaggio al Senato

L’iter di conversione in legge del Decreto Competitività (D.L. n. 91/2014) si fa sempre più tortuoso. Il Quirinale, infatti, avrebbe espresso perplessità circa l’eccessivo numero di emendamenti che renderebbe il testo a rischio incostituzionalità. Il provvedimento, che scade il 22 agosto, aveva ottenuto la fiducia dal Senato venerdì scorso ed ora è all’esame della Camera, ma tornerà poi al Senato in terza lettura in quanto nella giornata di ieri Governo e maggioranza hanno provveduto ad un significativo ridimensionamento del testo, proprio per scongiurare il rischio incostituzionalità. Dal provvedimento, sono state stralciate già diverse norme, tra cui quella che prevedeva l’automatismo della SCIA (possibilità per l’interessato di cominciare a operare qualora i decreti attuativi delle semplificazioni sull’inizio attività non andassero in porto entro il 31.12.2014). Con riguardo all’agricoltura, potrebbe essere stralciata dal testo l’abolizione delle pene detentive per chi semina Ogm violando il divieto.
Giugno frena il settore odontoiatrico: segnala trend da monitorare

Giugno frena il settore odontoiatrico: segnala trend da monitorare

Il mese di giugno 2025 segna la performance più debole del primo semestre per gli studi odontoiatrici: solo il 53,57% ha raggiunto il budget mensile. Si tratta di un’inversione di tendenza dopo quattro mesi consecutivi di crescita, un segnale che richiede analisi e...

Andamento del mondo odontoiatrico – Aprile 2025

Andamento del mondo odontoiatrico – Aprile 2025

Controllo di gestione odontoiatrico: analisi delle performance di aprile 2025 e benchmark per studio e riunito Il mese di aprile si è chiuso in modo decisamente positivo per il settore odontoiatrico, nonostante un calendario fortemente penalizzante dal punto di vista...

Il principio di Pareto

Il principio di Pareto

“Il Principio di Pareto applicato ai Numeri degli Studi Odontoiatrico - Focus sul Controllo di Gestione” La legge di Pareto, meglio nota come il principio 80/20, trova una sorprendente applicazione nel mondo degli studi odontoiatrici, soprattutto quando parliamo di...

I NUMERI

I NUMERI

“I numeri sono lo specchio del tuo studio ed il riflesso delle tue azioni” I numeri sono razionali e privi di sentimenti, tramite essi siamo in grado di poter prendere decisioni, valutare la convenienza, determinare l’efficienza o meno di qualcosa rispetto a...