Novembre 19, 2025

Stop alle modifiche: la scadenza per il Sistema Tessera Sanitaria è finalmente definitiva!

Dopo anni di scadenze ballerine e proroghe dell’ultimo minuto, gli studi odontoiatrici e sanitari possono tirare un sospiro di sollievo. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato in Gazzetta…

Dopo anni di scadenze ballerine e proroghe dell’ultimo minuto, gli studi odontoiatrici e sanitari possono tirare un sospiro di sollievo.

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del 29 ottobre 2025, stabilendo una volta per tutte la nuova disciplina sull’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria. La parola chiave è annualità. Preparatevi: l’invio diventa un appuntamento fisso e unico, e la prima scadenza definitiva è già all’orizzonte.

Ecco cosa cambierà, come organizzarsi e perché questo rappresenta un passaggio cruciale per la gestione amministrativa del vostro studio.

È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la nuova disciplina sull’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria.

Con il decreto del MEF del 29 ottobre 2025 la scadenza diventa finalmente definitiva e annuale.

  • L’invio dei dati delle spese sanitarie dovrà essere effettuato entro il 31 gennaio dell’anno successivo.
  • Per il periodo d’imposta 2025 la scadenza sarà quindi il 2 febbraio 2026, poiché il 31 gennaio cade di sabato.
  • Il Sistema TS metterà a disposizione dell’Agenzia delle Entrate i dati solo per le dichiarazioni selezionate ai controlli formali, garantendo comunque la riservatezza per i pazienti che hanno espresso opposizione.
  • Il decreto introduce inoltre un nuovo disciplinare tecnico sulle modalità di accesso e tracciamento dei dati.

Rappresenta un passaggio importante dopo anni di modifiche continue. Gli studi dovranno organizzarsi di conseguenza per rispettare la nuova scadenza unica annuale.

Giugno frena il settore odontoiatrico: segnala trend da monitorare

Giugno frena il settore odontoiatrico: segnala trend da monitorare

Il mese di giugno 2025 segna la performance più debole del primo semestre per gli studi odontoiatrici: solo il 53,57% ha raggiunto il budget mensile. Si tratta di un’inversione di tendenza dopo quattro mesi consecutivi di crescita, un segnale che richiede analisi e...

Andamento del mondo odontoiatrico – Aprile 2025

Andamento del mondo odontoiatrico – Aprile 2025

Controllo di gestione odontoiatrico: analisi delle performance di aprile 2025 e benchmark per studio e riunito Il mese di aprile si è chiuso in modo decisamente positivo per il settore odontoiatrico, nonostante un calendario fortemente penalizzante dal punto di vista...

Il principio di Pareto

Il principio di Pareto

“Il Principio di Pareto applicato ai Numeri degli Studi Odontoiatrico - Focus sul Controllo di Gestione” La legge di Pareto, meglio nota come il principio 80/20, trova una sorprendente applicazione nel mondo degli studi odontoiatrici, soprattutto quando parliamo di...

I NUMERI

I NUMERI

“I numeri sono lo specchio del tuo studio ed il riflesso delle tue azioni” I numeri sono razionali e privi di sentimenti, tramite essi siamo in grado di poter prendere decisioni, valutare la convenienza, determinare l’efficienza o meno di qualcosa rispetto a...