Agosto è vicino e uno dei classici errori di molti studi dentistici è quello di mandare in vacanza anche il loro fatturato. Ci si ferma ad agosto e poi si fa fatica a riprendere a settembre. Normalmente si inizia a girare bene in poltrona da metà settembre in poi. Ma...
Blog
Controllo di gestione: uno studio odontoiatrico che vuole crescere
Se sei titolare di uno studio odontoiatrico, sai che la tua attività non è solo una sfida quotidiana di fatturato. Gli studi dentistici sono sempre più impegnati a mantenere il loro valore e la crescita del fatturato attraverso la creazione di un ambiente di lavoro...
Correlazione di crescita delle prestazioni odontoiatriche
Il vantaggio di avere sotto mano i numeri di numerosi studi in diverse parti del territorio italiano, ci consente di avere una visione ampia degli andamenti medi e delle correlazioni numeriche che esistono tra le varie prestazioni. Abbiamo notato che esiste una...
Perché il controllo di gestione dello studio odontoiatrico fa crescere il fatturato?
Oggi, uno studio odontoiatrico ha una mole di informazioni a disposizione davvero consistente, ma questa quantità corrisponde anche a una qualità dei dati? Dati imprecisi, parziali o non codificati correttamente, rendono inutile lo sforzo fatto dal team in fase di...
L’importanza del controllo di gestone negli studi odontoiatrici
di Mauro Pennino Gli studi odontoiatrici che già disponevano ante covid di un sistema di controllo di gestione e di pianificazione finanziaria e fiscale hanno retto meglio al calo del fatturato registrato a livello nazionale di quasi il 50%. A livello nazionale il...
Importanti Chiarimenti sulla Fatturazione Elettronica
Sono stati forniti da parte dell’agenzia delle entrate importanti chiarimenti con riferimento ai soggetti che svolgono commercio al dettaglio, i quali, come noto, dal prossimo 1° gennaio, pur dovendo emettere la fattura elettronica, se richiesta dal cliente, potranno...
Fatturazione elettronica 2019: tutti gli esclusi, novità nel Decreto fiscale
Il Decreto fiscale approvato, con tanto di emendamento omnibus, ha modificato leggermente l’impianto del testo iniziale, anche in materia di fatturazione elettronica 2019. L’ultimo emendamento approvato propone l’esonero dall’obbligo per gli operatori sanitari....
Flat tax per le partite Iva al 15% fino a 100mila euro di ricavi o compensi
Un primo assaggio di flat tax. A cominciare dalle partite Iva. La maggioranza gialloverde mette nero su bianco le ipotesi finora circolate di revisione e potenziamento dell’attuale regime forfettario, che prevede già attualmente un’aliquota unica del 15% sostitutiva...
Fatturazione elettronica 2018
Proroga dell'ingresso della fattura elettronica obbligatoria per gli acquisti di carburante. Estesa a tutti i privati dal 1° gennaio 2019 Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 148 del 28.06.2018 il decreto legge n. 79 che proroga fino a fine anno l'utilizzo della...
Pace fiscale: l’attesa della legge di bilancio rallenta il ravvedimento operoso
La tanto annunciata Pace fiscale inizia ad entrare nei calcoli di convenienza che i contribuenti potrebbero fare sulla possibilità di sanare adesso o meno eventuali situazioni pendenti. Dagli annunci fatti e dalla crescente esigenza di fare cassa sembra che lo...